Beyfin porta in scena l’energia umana con “Penelope che prende la valigia”
Un sipario che si apre, una platea gremita al Teatro Goldoni di Firenze, una storia che attraversa generazioni e una voce d’eccezione: quella di Nancy Brilli.
È questo lo spirito della serata speciale promossa da Beyfin in occasione del mese di marzo, tradizionalmente dedicato alle donne. Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio percorso aziendale sulle politiche di genere, con l’obiettivo di stimolare riflessioni, creare connessioni e valorizzare l’energia più potente che esista: quella dei valori umani.
Lo spettacolo, tratto dal libro "Penelope che prende la valigia" di Cristina Manetti (edito da Giunti), è un reading teatrale che racconta, attraverso un intenso dialogo epistolare tra madre e figlia, cosa mettere nella valigia del proprio viaggio nella vita. Coraggio, libertà, creatività, parità, memoria, speranza, tenacia: parole che diventano strumenti di consapevolezza, da custodire e tramandare.
L’evento ha visto la partecipazione delle dipendenti Beyfin e delle loro figlie, in un’atmosfera intima e partecipata. A dedicare loro la serata è stata Beatrice Niccolai, AD di Beyfin, che ha voluto sottolineare il valore simbolico di questo incontro tra donne di diverse età, unite da un'eredità di diritti da difendere, rafforzare e far crescere.
“Con questa idea teatrale pensiamo di aver fatto il nostro dovere quotidiano, cioè distribuire energia,
la più sostenibile che c’è: quella dei valori.”
Un nuovo tassello nel percorso di responsabilità sociale di Beyfin, che da tempo investe in progetti legati al territorio, alla cultura e al benessere delle persone, convinta che il vero cambiamento nasca dalla condivisione e dall’ascolto.