Biopropano Beyfin

Soluzioni modulari e certificate per ridurre le emissioni aziendali

Beyfin amplia l’offerta con BioGPL e Biopropano certificato, mettendo oltre 70 anni di esperienza al servizio di imprese che vogliono ridurre in modo verificabile le emissioni Scope 1 senza stravolgere gli impianti esistenti. La proposta è modulare: si può partire subito con una quota di biopropano e aumentarla nel tempo in base alle esigenze operative.

Cosa intendiamo per Biopropano (BioGPL)

Il biopropano è una componente rinnovabile del GPL, ottenuta da materie prime sostenibili secondo gli schemi di certificazione riconosciuti. Beyfin lo rende disponibile in miscela con GPL tradizionale per coniugare continuità di servizio, affidabilità e tracciabilità delle riduzioni di CO₂.

Perché scegliere il Biopropano Beyfin

Riduzione delle emissioni: fino al 95% di CO₂ in meno rispetto al GPL fossile, in funzione della quota di miscelazione e delle metodologie di calcolo previste dalla certificazione (ISCC EU / ISCC PLUS).

Flessibilità operativa: miscele 10%, 20%, 50% (o altre configurazioni) compatibili con l’infrastruttura esistente.

Accessibilità: nessun investimento aggiuntivo sugli impianti; percorso di transizione graduale e controllabile.

Affidabilità: alto potere calorifico e continuità di approvvigionamento garantiscono prestazioni stabili.

Certificazioni e tracciabilità

Le forniture sono supportate da schemi di certificazione ISCC EU / ISCC PLUS per garantire l’origine della componente bio e la tracciabilità delle riduzioni. La documentazione di supporto (ad es. mass balance, schemi di calcolo) è disponibile su richiesta per audit o report ESG.

Benefici misurabili per il reporting ESG

Scope 1: riduzione diretta delle emissioni legate ai consumi energetici interni.

ESG & compliance: dati di consumo e blend utili per la reportistica ESG e per l’allineamento agli SDG 12 e 13 (consumo responsabile e azione per il clima).

Trasparenza verso gli stakeholder: evidenze documentali e metriche verificabili, evitando dichiarazioni non supportate.

Come funziona il percorso modulare

Avvio immediato: scelta della quota di biopropano più adatta (es. 10% per iniziare).

Compatibilità: utilizzo dell’infrastruttura già installata senza modifiche.

Scalabilità: progressivo aumento della quota bio (es. 20% → 50%) in base a obiettivi ambientali e continuità produttiva

Monitoraggio: rilascio di dati e attestazioni a supporto della rendicontazione interna e verso clienti/partner.

Un approccio pragmatico, senza greenwashing

Parliamo di riduzioni quantificabili, legate a quote di miscelazione note e a schemi certificati. Le performance ambientali dipendono dalla percentuale scelta e dalle metodologie di calcolo previste dallo standard: per questo Beyfin accompagna le aziende con informazioni tecniche trasparenti e documenti verificabili.

News

Articoli correlati